Al centro della discussione, giovani connessi 24 su 24 alla rete, protagonisti nelle comunità on line, dotati di io-virtuale su Second Life, che manifestano la voglia di partecipazione all'interno di gruppi ristretti, di piccole tribù nomadi. Una generazione che sfugge alle classificazioni, perché rispetto ai fratelli più grandi o ai genitori ha un ventaglio maggiore di possibilità. Così ognuno costruisce un percorso personale, fatto di passioni e interessi, dando vita a veri e propri palinsesti culturali individuali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Bulli, pupe e videofonini
Bulli, pupe e videofonini
Titolo | Bulli, pupe e videofonini |
Autore | Marco Centorrino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Officina dei media, 6 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788877965066 |
Libri dello stesso autore
Servizio pubblico e mercato televisivo. La Rai nel passaggio dall'analogico al digitale
Antonia Cava, Marco Centorrino, Fulvio Firrito
Aracne
€13,00
La rivoluzione satellitare. Come Sky ha cambiato la televisione italiana
Marco Centorrino
Franco Angeli
€28,50
Tomb Raider o il destino delle passioni. Per una sociologia del videogioco
Domenico Carzo, Marco Centorrino
Guerini e Associati
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50