Dal dicembre 1914 al gennaio 1915 circa duemila volontari italiani combatterono sul fronte occidentale, inquadrati nella Legione Straniera francese nella guerra contro le armate tedesche. Si trattava del "Primo reggimento di marcia del Quarto straniero", chiamato da tutti "Legione Garibaldina", guidata da Peppino Garibaldi e dai suoi fratelli, nipoti dell'Eroe dei Due Mondi, combattendo con entusiasmo nella foresta delle Argonne. Provenivano da tutte le regioni italiane e dall'emigrazione ed erano animati da tante speranze: spingere l'Italia a una guerra che avrebbe perfezionato l'unità del Paese e combattere contro chi era considerato oppressore dei diritti dei popoli. Ma ci fu anche chi, in ambito repubblicano, aveva sognato una guerra rivoluzionaria, per porre fine anche al regno dei Savoia. Tutto si trasformò in un'icona nelle settimane precedenti all'ingresso in guerra dell'Italia, al termine sarebbe rimasto il mito, ripreso poi da più fronti nel primo dopoguerra. Di fatto resta consegnata alla storia un'impresa entusiasta, forse incosciente e ingenua, sconclusionata e incoerente, ma anche eroica e appassionata. L'impresa degli ultimi italiani in camicia rossa.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Sui campi di Borgogna. I volontari garibaldini nelle Argonne (1914-1915)
Sui campi di Borgogna. I volontari garibaldini nelle Argonne (1914-1915)
Titolo | Sui campi di Borgogna. I volontari garibaldini nelle Argonne (1914-1915) |
Autore | Marco Cuzzi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia, politica, società |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788898490196 |
Libri dello stesso autore
Massoneria e totalitarismi nell'Europa tra le due guerre
Marco Cuzzi, Santi Fedele, Marco Novarino
Franco Angeli
€27,00
«Pugni proletari e baionette prussiane». Il nazionalbolscevismo nella Repubblica di Weimar
David Bernardini
Biblion
€20,00
Dal Risorgimento al Mondo Nuovo. La massoneria italiana nella prima guerra mondiale
Marco Cuzzi
Mondadori Education
€28,00
Istria-Quarnero-Dalmazia. Storia di una regione contesa dal 1976 alla fine del XX secolo
Marco Cuzzi, Guido Rumici, Roberto Spazzali
LEG Edizioni
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00