Dalla fine degli anni Venti il regime fascista iniziò a rivolgere lo sguardo oltre frontiera. La stagione dell'"universalismo fascista" fu sostenuta da gerarchi e intellettuali, e infine dal Duce. Il passo successivo fu nel 1933 la costituzione dei Comitati d'azione per l'universalità di Roma (CAUR), che ebbero il compito di inquadrare i simpatizzanti stranieri residenti in Italia, ma soprattutto di preparare il terreno all'estero mediante la creazione di una rete di rapporti tra il partito-guida italiano e i suoi epigoni. Si creò la base di un'Internazionale fascista, con tutti i corollari fatti di ispettori itineranti, intelligence, attività ai limiti della cospirazione, propaganda.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'internazionale delle camicie nere. I CAUR 1933-1939
L'internazionale delle camicie nere. I CAUR 1933-1939
Titolo | L'internazionale delle camicie nere. I CAUR 1933-1939 |
Autore | Marco Cuzzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Testimonianze fra cronaca e storia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 472 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788842534679 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Massoneria e totalitarismi nell'Europa tra le due guerre
Marco Cuzzi, Santi Fedele, Marco Novarino
Franco Angeli
€27,00
«Pugni proletari e baionette prussiane». Il nazionalbolscevismo nella Repubblica di Weimar
David Bernardini
Biblion
€20,00
Dal Risorgimento al Mondo Nuovo. La massoneria italiana nella prima guerra mondiale
Marco Cuzzi
Mondadori Education
€28,00
Istria-Quarnero-Dalmazia. Storia di una regione contesa dal 1976 alla fine del XX secolo
Marco Cuzzi, Guido Rumici, Roberto Spazzali
LEG Edizioni
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00