Il desiderio di cambiare, di dare una svolta alla propria vita; l’esperienza della fragilità o quella di una vita vissuta fra mille sofferenze, sono circostanze comuni a molti. È raro imbattersi in qualcuno che non abbia conosciuto la paura o quel senso di inadeguatezza che si impadronisce di noi quando non ci sentiamo all’altezza di una prova. La vita non è solo dolore, difficoltà di trovare la propria strada, ma può anche essere occasione di cambiamento: molto dipende da noi. "Il coraggio di cambiare" affronta argomenti come la necessità di rinnovarsi, la resilienza, la fatica di essere se stessi, come rialzarsi dopo una caduta ecc. Lo scopo è dunque quello di stimolare un percorso di ricerca in chi desideri apportare alla propria esistenza grandi cambiamenti e rinascere a nuova vita. Le vie del mutamento possono essere diverse: ciò che conta non è tanto che si scelga un percorso piuttosto che un altro, quanto che uno faccia la propria scelta e trovi la propria strada.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il coraggio di cambiare. Come restare autori della propria vita
Il coraggio di cambiare. Come restare autori della propria vita
Titolo | Il coraggio di cambiare. Come restare autori della propria vita |
Autore | Marco Iannucci |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9791222300542 |
Libri dello stesso autore
Essere felici: utopia o realtà? Si può: se a far da guida è Spinoza
Marco Iannucci
Edizioni IlViandante
€17,00
Se leggo Spinoza, sono felice. Itinerario filosofico alla ricerca della gioia e della felicità
Marco Iannucci
L'Inedito
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90