La storia della psicoanalisi è anche la storia dei pazienti che hanno consentito di offrire sguardi nuovi per ripensarne la teoria e la tecnica. Il libro presenta un ritratto inusuale dell'evoluzione delle idee psicoanalitiche attraverso dieci casi clinici particolarmente significativi per i terapeuti che li hanno raccontati. I pazienti, in realtà, sono stati protagonisti involontari, perché nessuno di loro ha chiesto in prima persona un intervento e a volte erano anche inconsapevoli del proprio ruolo: si tratta infatti di bambini. Ma la loro importanza storica è straordinaria. Il caso del piccolo Hans ha aperto la possibilità di estendere la psicoanalisi all'infanzia; Fritz ha visto la prima applicazione della tecnica del gioco alla psicoterapia; Albert è stato considerato il contraltare comportamentista all'analisi freudiana. Ognuno dei dieci giovani pazienti ha segnato anche un passo fondamentale nell'esplorazione della mente umana nel corso del suo sviluppo.
- Home
- Conchiglie
- Hans e gli altri. Dieci bambini che hanno cambiato la storia della psicoanalisi
Hans e gli altri. Dieci bambini che hanno cambiato la storia della psicoanalisi
Titolo | Hans e gli altri. Dieci bambini che hanno cambiato la storia della psicoanalisi |
Autore | Marco Innamorati |
Collana | Conchiglie |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788832855586 |
Libri dello stesso autore
Al di là della psicoanalisi. Breve introduzione alla psicologia dinamica
Marco Innamorati
Mondadori Università
€11,60
Amici anche no. Capire la friendzone. Uscirne e non ricascarci più
Marco Innamorati, Luca Manzi
Sonzogno
€16,00
Il meccanismo intimo dello spirito. La psicologia di Théodule Ribot nel suo contesto storico
Marco Innamorati
Franco Angeli
€32,00
La rete dell'odio. Analisi strategica, semiotica e psicologica dell'integralismo, fondamentalismo e razzismo su Internet
Marco Innamorati, Alessandro Rossi
Casini
€16,00