La figura di Carl Gustav Jung non ha mai smesso di attrarre l'interesse dei lettori e di quanti - psicoterapeuti, filosofi, teologi, antropologi, storici della scienza e della cultura - hanno trovato nelle sue opere spunti di riflessione critica. La lettura degli scritti junghiani, tuttavia, nonostante l'innegabile fascino della prosa, presenta spesso notevoli difficoltà. Sia la quantità impressionante di riferimenti culturali, sia lo stile allusivo e quasi profetico di certe pagine, sia i paradossi o addirittura le contraddizioni emergenti anche nell'arco della stessa opera possono talvolta disorientare il lettore. "Leggere Jung" costituisce proprio una guida alla lettura dello psicologo svizzero, attraverso l'analisi dei suoi due libri più densi dal punto di vista teorico: "Tipi psicologici" e "L'io e l'inconscio".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Leggere Jung
Leggere Jung
Titolo | Leggere Jung |
Autore | Mario Trevi |
Curatore | Marco Innamorati |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Quality paperbacks, 593 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 211 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788829001316 |
Libri dello stesso autore
Dalle Indie al pianeta Marte. Spiritismo e nascita della psicoanalisi
Théodore Flournoy
Castelvecchi
€22,00
Metafore del simbolo. Ricerche sulla funzione simbolica nella psicologia complessa
Mario Trevi
Raffaello Cortina Editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00