Carl Gustav Jung è un personaggio che sfugge alle definizioni. Conosciuto essenzialmente come primo importante seguace di Freud e poi fondatore di un'autonoma psicologia analitica, Jung è però autore che ha segnato profondamente anche la storia del pensiero filosofico, religioso, scientifico. In questo libro, l'opera dello psicologo svizzero viene analizzata con atteggiamento imparziale, enucleandone i significativi contributi senza trascurarne le oscure aporie. La scelta di seguire la psicologia junghiana nella sua evoluzione, inoltre, ne evidenzia alcuni aspetti, se non ignoti, certo sottovalutati.
Jung
Titolo | Jung |
Autore | Marco Innamorati |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Pensatori, 34 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788843069613 |
Libri dello stesso autore
Hans e gli altri. Dieci bambini che hanno cambiato la storia della psicoanalisi
Marco Innamorati
Raffaello Cortina Editore
€18,00
Al di là della psicoanalisi. Breve introduzione alla psicologia dinamica
Marco Innamorati
Mondadori Università
€11,60
Amici anche no. Capire la friendzone. Uscirne e non ricascarci più
Marco Innamorati, Luca Manzi
Sonzogno
€16,00
Il meccanismo intimo dello spirito. La psicologia di Théodule Ribot nel suo contesto storico
Marco Innamorati
Franco Angeli
€32,00
La rete dell'odio. Analisi strategica, semiotica e psicologica dell'integralismo, fondamentalismo e razzismo su Internet
Marco Innamorati, Alessandro Rossi
Casini
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00