Da oltre 70 anni la bravura dei maestri fonditori del Canton Ticino irradia l’arte della scultura in bronzo del mondo intero. Non tutti sanno che il cantone è stato tra le principali fucine artistiche della Svizzera, guadagnandosi fama internazionale per la qualità dei suoi artigiani, capaci di soddisfare le esigenze di famosi scultori di ogni dove: da Pomodoro a Botero, da Rossi a Brem, da Arp a Strebelle e tanti altri. Un’epopea iniziata nei primi del ‘900, dapprima a Lugano in piccole fucine di quartiere, poi soprattutto nel Mendrisiotto a partire dal secondo Dopoguerra, dove si è assistito a un vero boom di fonderie artistiche diventate famose. E qui ancora oggi si fonde il bronzo artistico con la tecnica millenaria della «cera persa». Questo volume illustrato è dedicato soprattutto a loro: formatori, ritoccatori, ingranditori, fonditori, cesellatori e patinatori, operai specializzati e veri maestri dell’arte della fusione del bronzo a «cera persa», senza i quali nessuna scultura avrebbe potuto prendere forma. Un viaggio in un mondo poco conosciuto dal grande pubblico e di indubbio interesse per tutti gli amanti della scultura in bronzo, dell’artigianato e dell’arte.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Fonderie d'arte. Ticino fucina di scultori svizzeri e internazionali
Fonderie d'arte. Ticino fucina di scultori svizzeri e internazionali
| Titolo | Fonderie d'arte. Ticino fucina di scultori svizzeri e internazionali |
| Autori | Marco Jeitziner, Sylvana Raschke dalla Chiesa |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Armando Dadò Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 12/2023 |
| ISBN | 9788882815868 |
Libri dello stesso autore
Noi. Racconti a due voci tra Italia e Canton Ticino
Valentina Giuliani, Marco Jeitziner
Armando Dadò Editore
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

