Nebbia racconta degli anni difficili della guerra di Liberazione, quando l'Italia era nella morsa di un dramma epocale: da una parte una lotta fratricida tra partigiani e repubblichini e nel mezzo la popolazione, una popolazione a volte partecipe, a volte solamente spettatrice e vittima. Dall'altra il tentativo glorioso di scacciare l'invasore tedesco, prima alleato poi nemico. Furono giorni memorabili, nel bene e nel male. Narra di una vita quotidiana fatta di scontri, rappresaglie, rastrellamenti, ma anche di amori, di politica, di normale passare del tempo. Una storia, basata su fatti realmente accaduti, con personaggi che fecero la storia (il Comandante Martini, Sandro Pertini) accanto ad altri che non ebbero grande fama, ma che furono protagonisti di un'epopea eccezionale. Nebbia ci riporta indietro nel tempo, un tempo che ancora oggi è presente, nelle diverse interpretazioni storiografiche. Ma che comunque non bisogna dimenticare.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Nebbia. Anteprima di un passato
Nebbia. Anteprima di un passato
Titolo | Nebbia. Anteprima di un passato |
Autore | Marco Lamberti |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Editore | Araba Fenice |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788866176558 |
Libri dello stesso autore
The marvelous history of the barachin. Vicende che possono diventare futuro
Marco Lamberti
Genesi Editrice
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00