Nato da “Vivere tra i calanchi”, un progetto di ricerca a carattere antropologico sulla cultura di tradizione orale delle famiglie residenti nell’area protetta, Ciarriescë è un racconto corale sulla vita e sulla memoria degli uomini e donne dei calanchi, contadini al “limite” delle terre coltivate, oggi come ieri protagonisti attivi del vivere umano in questo luogo. Così come ogni angolo del pianeta è unico e speciale, lo è ogni individuo che ci vive: le diversità biologiche e culturali costituiscono un unico “noi”, per questo è fondamentale ascoltare, guardare, comprendere per imparare a prendersene cura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Ciarriescë. Vita e memoria contadina tra i calanchi di Atri
Ciarriescë. Vita e memoria contadina tra i calanchi di Atri
Titolo | Ciarriescë. Vita e memoria contadina tra i calanchi di Atri |
Autore | Marco Magistrali |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Studi e Documenti di Antropologia e di Etnomusicologia, 5 |
Editore | Bambun |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788894146233 |
Libri dello stesso autore
È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino
Marco Magistrali
Unione dei Comuni Montani del Casentino
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50