Torino, anni '90. Gigi, giovane disoccupato della periferia, frequenta il centro sociale Hiroshima Mon Amour, dove sfoga la sua rabbia e le sue frustrazioni. Si dibatte tra le tipiche inquietudini dell'età e la ricerca di un lavoro come forma di rivalsa per sé e per la sua disastrata famiglia. Massimo e Laura, coppia universitaria bella ed invidiata, rischia di sgretolarsi per incompatibilità di carattere, classe sociale e visioni di vita. Gli opposti si attraggono, ma fino a quando? Giancarlo, dottore single alle prime armi con pochi clienti e pochi soldi, è preoccupato per il futuro. Ha investito sogni e speranze nel suo studio dentistico e non può permettersi di fallire. Tre storie, con protagonisti diversi e distanti per età e vissuto sociale, ma accomunate dal blues di una sottile e malinconica inquietudine. Tre storie che finiranno per intrecciarsi e per contaminarsi a vicenda. Sullo sfondo, una Torino grigia e nebbiosa, orfana delle sue certezze industriali, avvolge ed accompagna le vite dei protagonisti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Torino City Blues
Torino City Blues
Titolo | Torino City Blues |
Autore | Marco Martini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Pathos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791255231707 |
Libri dello stesso autore
Un amore rimato. Storie d'amore e di quotidiano espresse in rima
Marco Martini
ilmiolibro self publishing
€9,50