Libri di Marco Martini
Torino City Blues
Marco Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 162
Torino, anni '90. Gigi, giovane disoccupato della periferia, frequenta il centro sociale Hiroshima Mon Amour, dove sfoga la sua rabbia e le sue frustrazioni. Si dibatte tra le tipiche inquietudini dell'età e la ricerca di un lavoro come forma di rivalsa per sé e per la sua disastrata famiglia. Massimo e Laura, coppia universitaria bella ed invidiata, rischia di sgretolarsi per incompatibilità di carattere, classe sociale e visioni di vita. Gli opposti si attraggono, ma fino a quando? Giancarlo, dottore single alle prime armi con pochi clienti e pochi soldi, è preoccupato per il futuro. Ha investito sogni e speranze nel suo studio dentistico e non può permettersi di fallire. Tre storie, con protagonisti diversi e distanti per età e vissuto sociale, ma accomunate dal blues di una sottile e malinconica inquietudine. Tre storie che finiranno per intrecciarsi e per contaminarsi a vicenda. Sullo sfondo, una Torino grigia e nebbiosa, orfana delle sue certezze industriali, avvolge ed accompagna le vite dei protagonisti.
Sogna. Vivi. Realizza
Marco Martini
Libro: Libro in brossura
editore: SBS Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 216
Il mondo sembra essere diventato un enorme tapis roulant, che corre sempre più veloce. Non c'è più tempo per stupirsi ed emozionarsi. Questo periodo storico è contraddistinto dalla velocità, lasciando dietro un retrogusto amaro di infelicità. "Sogna, Vivi, Realizza" è un progetto nato nella cameretta di un bambino, ormai diventato adulto. Quel bambino aveva un sogno molto diverso da quello di tanti esseri umani, alimentato da un folle desiderio di essere se stesso in un mondo apparentemente freddo e astratto. Questo proposito nasce dalla volontà tanto forte quanto pura di manifestare tutta la luce nascosta dietro la propria oscurità, che ha oppresso l'autore per troppi anni. Un desiderio di donare con amore incondizionato la determinazione necessaria al prossimo per poter credere, anche solo per un momento, che in lui si nasconda tutta la luce di cui ha bisogno per trapassare le tenebre che avvolgono il mondo attuale.
Economia, l'ordine della casa. Lavoro persona intrapresa
Marco Martini
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2022
pagine: 208
Marco Martini è stato una singolare figura di economista-umanista. I testi qui raccolti nascono da un'approfondita conoscenza del sistema economico, unita a un'attenta osservazione del mondo del lavoro e della produzione. Essa lo ha portato alla convinzione che una concezione del sistema economico che pone al centro le macchine e i processi produttivi, subordinando ad essi la forza-lavoro, sia inadeguata in un contesto dove tutto cambia in tempi sempre più rapidi e dove il lavoro, da posto da occupare, diventa inevitabilmente un percorso tra occasioni molteplici. Se il vecchio paradigma concepiva il sistema economico come un meccanismo anonimo il cui impersonale operare garantiva la ricchezza e il benessere, oggi «cresce la domanda di uomini capaci di responsabilità gratuita di fronte agli altri e alle cose, ma si scopre che essi sono estremamente rari». Si tratta dunque di creare una nuova cultura del lavoro che rimetta al centro la persona, la sua capacità di intrapresa e di assunzione di responsabilità per correre insieme ad altri l'avventura del rischio dell'azione e rispondere all'appello infinito dei bisogni. L'economia risulta così essere il frutto della tensione della persona al dominio sulle cose per costruire la casa comune degli uomini e il loro benessere. Prefazione di Giorgio Vittadini. Postfazione di Gian Carlo Blangiardo.
L'energia del sacro. Lo sport tra i popoli di interesse etnologico
Marco Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 536
Elementi di archeometria. Metodi fisici per i beni culturali
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: XIV-400
L'archeometria - la scienza della misura cu ciò che è antico - si è venuta affermando come scienza applicata che attinge le sue conoscenze dalle discipline scientifiche, ma si rivolge al settore umanistico nello sforzo di trovare un comune linguaggio, necessario ai fini che si propone. Da questa area pluridisciplinare infatti nascono interventi sempre più raffinati che utilizzano nuove tecnologie per operare nel campo della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. I testi dei capitoli che compongono il libro sono redatti da specialisti del campo e presentano alcune delle più importanti metodologie e tecniche di intervento nel campo dell'archeometria. Oltre all'introduzione delle basi fisiche delle principali tecniche, ampio spazio è riservato alla presentazione, spesso in termini colloquiali, delle varie applicazioni possibili. Sono inoltre illustrati importanti esempi di intervento effettuati su Beni culturali di grande rilievo.
La canzone del deserto
Marco Martini
Libro
editore: FOOTPRINT
anno edizione: 2007
pagine: 84
Tre giorni per raccontare, con stile asciutto e serrato, il tramonto di un mondo noto e l'ascesa di tempi bui ed instabili, trasportati dalla furia del vento tra i sassi e la sabbia del deserto di Sonora. Un vecchio lupo solitario incontra un giovane immigrato messicano: attorno a loro, il Deserto canta la sua canzone.
Un amore rimato. Storie d'amore e di quotidiano espresse in rima
Marco Martini
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 104
"Storie di amore e di vita quotidiana, scritte in rima. L'amore, quello vero, ispira le piu grandi poesie e la mancanza di amore ispira quelle più struggenti... la vita quotidiana? La vita quotidiana invece, è proprio un cinema..."
L'energia del sacro. Lo sport tra i popoli di interesse etnologico
Marco Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 456
Lo sport tra i popoli di interesse etnologico può essere definito come uno sforzo di attivare quell'energia spirituale che l'uomo arcaico percepisce dietro le apparenze materiali. Le sue radici sono profondamente legate a mitologia e credenze, e in effetti le gare sono dei riti che vanno analizzati con i mezzi ermeneutici usati in storia delle religioni e antropologia. Questo libro ci permette perciò di scoprire un tesoro nascosto, riportando alla luce esperienze sconosciute all'uomo europeo.