La multiforme vena umoristica e comica di Totò ha spesso avuto a che fare con le lingue straniere e con le culture altre. Questo piccolo volume si occupa di analizzare il rapporto fra il principe della risata e la lingua spagnola, un incontro che nell'ampia filmografia di Totò si è prodotto per due volte, nel caso del film Fifa e arena (1948, regia di Mario Mattòli) e successivamente per Totò, Eva e il pennello proibito (1959, regia di Steno). Il testo contiene inoltre una gustosissima chicca: la stroncatura che un giovane e indignato Gabriel García Márquez riservò alla versione spagnola di Totò Sceicco.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Totò, la Corrida, il Goya e García Márquez
Totò, la Corrida, il Goya e García Márquez
Titolo | Totò, la Corrida, il Goya e García Márquez |
Autore | Marco Ottaiano |
Illustratore | Giovanni Raso |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | 'O Scarrafone, 12 |
Editore | Langella |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791280450319 |
Libri dello stesso autore
El tiempo parado. Palinsesti narrativi e strategie linguistiche in Franciso Umbral (1965-1975)
Marco Ottaiano
Edizioni ETS
€15,00
Strawberry fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads
Marco Ottaiano
Martin Eden
€15,00
Madrid, romanzo urbano. Topografie letterarie nella «novela» spagnola contemporanea
Marco Ottaiano
Tullio Pironti
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00