Il volume analizza il ruolo assunto da Madrid nel romanzo spagnolo contemporaneo, dal 1990 fino ai giorni nostri, tracciando alcune tappe della singolarissima storia urbana della città e delle sue tante coniugazioni narrative. La rappresentazione della capitale, che già dalla fine dell'Ottocento trascende la condizione di mero sfondo per legarsi alle vicissitudini dei personaggi che la popolano, oscilla oggi fra tradizione e post-modernità, consacrandosi come città-nazione, crocevia e immagine più autentica di un intero Paese. Questo lavoro offre una suggestiva topografia letteraria di Madrid e, allo stesso tempo, un ampio e inedito profilo della narrativa spagnola contemporanea, un profilo che attraversa le opere di autori quali Juan José Millas e Juan Manuel de Prada, Rafael Reig e David Trueba, Clara Sánchez e Julio Llamazares, Javier Marías e Belén Gopegui, Rafael Chirbes, Antonio Muñoz Molina e molti altri ancora.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Madrid, romanzo urbano. Topografie letterarie nella «novela» spagnola contemporanea
Madrid, romanzo urbano. Topografie letterarie nella «novela» spagnola contemporanea
Titolo | Madrid, romanzo urbano. Topografie letterarie nella «novela» spagnola contemporanea |
Autore | Marco Ottaiano |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Puerta del sol, 2 |
Editore | Tullio Pironti |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 08/2013 |
ISBN | 9788879376297 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
El tiempo parado. Palinsesti narrativi e strategie linguistiche in Franciso Umbral (1965-1975)
Marco Ottaiano
Edizioni ETS
€15,00
Strawberry fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads
Marco Ottaiano
Martin Eden
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00