Tutto ha inizio in una libreria, bastano una canzone e un vecchio libro trovato tra quelli in offerta per dare il via a un viaggio che mette a confronto e analizza le due grandi coppie della scrittura poetica occidentale. Un delicato intreccio di musica e poesia in un'opera che si dipana come una ballata attraverso le suggestioni dei Beatles e le sfumature della poesia romantica inglese. In un libro che non vuol essere un'analisi musicologica o tecnica, bensì il racconto di un appassionato, Marco Ottaiano ci accompagna tra le melodie di Lennon e McCartney e i versi immortali di Wordsworth e Coleridge, creando un dialogo vibrante tra due mondi apparentemente distanti ma sorprendentemente affini.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Strawberry fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads
Strawberry fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads
Titolo | Strawberry fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads |
Autore | Marco Ottaiano |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Martin Eden |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788832064322 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
El tiempo parado. Palinsesti narrativi e strategie linguistiche in Franciso Umbral (1965-1975)
Marco Ottaiano
Edizioni ETS
€15,00
Madrid, romanzo urbano. Topografie letterarie nella «novela» spagnola contemporanea
Marco Ottaiano
Tullio Pironti
€12,00