Una panoramica dettagliata e rigorosa delle radio al fronte, dagli anni Trenta del XX secolo fino ad arrivare alla soglia del XXI. Un ponte tra militari e popolazione locale per finalità che variano a seconda delle epoche e dei contesti: propaganda durante i grandi conflitti del Novecento, messaggi di cooperazione, di collaborazione e di amicizia nelle più recenti missioni di peacekeeping. Marco Petrelli svela come la radio sia stata un veicolo di comunicazione eccezionale, condotto da persone e rivolto a persone. Un saggio imperdibile per gli appassionati di storia e di comunicazione arricchito dalla prefazione del colonnello Antonio Di Leonardo, comandante del 28° Reggimento Pavia dell’Esercito Italiano, unica realtà delle Forze Armate Italiane a occuparsi di comunicazione operativa.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Frequenze radio di guerra. Trasmissioni estere, emittenti clandestine, comunicazioni operative 1934-1999
Frequenze radio di guerra. Trasmissioni estere, emittenti clandestine, comunicazioni operative 1934-1999
Titolo | Frequenze radio di guerra. Trasmissioni estere, emittenti clandestine, comunicazioni operative 1934-1999 |
Autore | Marco Petrelli |
Prefazione | Antonio Di Leonardo |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Testimonianze fra cronaca e storia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788842565109 |
Libri dello stesso autore
Un bell'alpino, un grande aviatore. Italo Balbo fra gli alpini e l'aeronautica
Marco Petrelli, Giorgio Baldacci, Alessandro Pinelli
Eclettica
€17,00
Rock around the block. Diario fra le stelle del rock al Summer Jamboree di Senigallia
Marco Petrelli
Eclettica
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00