8 settembre 1943. Alla data della comunicazione dell’Armistizio con gli anglo-americani, sul suolo italiano erano internati migliaia di prigionieri di guerra e civili di Paesi nemici. Fra loro molti slavi, caduti nelle mani delle forze dell’Asse dopo la sconfitta del Regno di Jugoslavia nel 1941. L’esperienza di combattimento maturata nell’esercito del Regno di Jugoslavia e nell’Esercito popolare di liberazione della Jugoslavia di Tito rappresentò in alcuni casi una risorsa per le realtà resistenziali, altre volte, invece, creò attrito specie con le formazioni costituite da ufficiali e da soldati del disciolto Regio Esercito Italiano, in particolare per ciò che riguardava il trattamento dei prigionieri, delle spie (o presunte tali) e la condotta da seguire per evitare inutili rappresaglie. In questo libro si è cercato di ricostruire il ruolo giocato dagli jugoslavi nella Resistenza italiana, tentando inoltre un’analisi storica della figura di Tito e del suo progetto politico durante e dopo la Seconda guerra mondiale. Prefazione di Stefano Gensini.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- I partigiani di Tito nella Resistenza italiana
I partigiani di Tito nella Resistenza italiana
Titolo | I partigiani di Tito nella Resistenza italiana |
Autore | Marco Petrelli |
Prefazione | Stefano Gensini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Testimonianze fra cronaca e storia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788842558798 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Un bell'alpino, un grande aviatore. Italo Balbo fra gli alpini e l'aeronautica
Marco Petrelli, Giorgio Baldacci, Alessandro Pinelli
Eclettica
€17,00
Rock around the block. Diario fra le stelle del rock al Summer Jamboree di Senigallia
Marco Petrelli
Eclettica
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00