Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nameless? I danni psicologici causati dall'italianizzazione dei cognomi

Nameless? I danni psicologici causati dall'italianizzazione dei cognomi
Titolo Nameless? I danni psicologici causati dall'italianizzazione dei cognomi
Autore
Collana Fare Mondi
Editore Europa Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 184
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788893841061
 
14,90

 
0 copie in libreria
Trieste è una città con una caratteristica unica al mondo: la maggioranza della sua cittadinanza è portatrice di un falso cognome. Si tratta dei cosiddetti "italianizzati", coloro che hanno subito il cambio del cognome per adeguarsi alle leggi dell'allora regime fascista. L'italianizzazione del cognome originario, ripercuotendosi sulle generazioni successive, ha avuto diverse conseguenze, fino alla creazione di una popolazione costituita da "nameless", cioè da coloro che non hanno più una propria identità, avendo perduto il contatto con la propria stirpe e non essendo neanche di stirpe italica, nonostante il cognome di cui sono portatori sottintenda quest'inganno. Questo libro mira a indagare le conseguenze psicologiche che la perdita di identità ha prodotto nelle popolazioni della Venezia Giulia che hanno subito l'alienazione del cognome originario, facendo anche esplicito riferimento alle loro discendenze e alla trasmissione generazionale dell'eventuale danno identitario generato. In particolare, è stato coniato il concetto di "sindrome da vergognizzazione", concernente il disagio psicologico che si associa all'induzione di un sentimento di vergogna per la propria appartenenza etnica originaria, considerata inferiore a quella italica, e stimolato da decenni di campagne di italianizzazione compiute sul Territorio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.