Questo volume è un esercizio di descrizione, narrazione e riflessione, ma anche un esempio di scrittura con la luce. Attraverso parole e immagini, cerca di restituire le molteplici anime di Perugia: una città complessa e articolata, a tratti fragile, fatta di storia e architetture, persone e ambienti in trasformazione, culture che parlano del passato e del presente. Ne emerge un ritratto ricco di sfumature, in cui le unicità culturali e sociali diventano tratti distintivi dell'identità cittadina. A fianco del testo, le fotografie in bianco e nero arricchiscono l'immaginario visivo, accompagnando il lettore in un'esplorazione più profonda. Il progetto si completa con una mappa digitale che geolocalizza ogni scatto nel suo contesto originario, offrendo così un ulteriore livello di lettura e comprensione del racconto urbano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Perugia. Fragilità, trasformazioni e socialità tra luce e parole
Perugia. Fragilità, trasformazioni e socialità tra luce e parole
Titolo | Perugia. Fragilità, trasformazioni e socialità tra luce e parole |
Curatori | Paola De Salvo, Marco Pizzi |
Prefazione | Fausto Cardella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Sociologia delle città italiane |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788849885125 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00