Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il contrario di mio. Sfumature randagie sul Padre nostro

novità
Il contrario di mio. Sfumature randagie sul Padre nostro
Titolo Il contrario di mio. Sfumature randagie sul Padre nostro
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblioteca universale cristiana, 515
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788892248465
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Una stoffa ricamata con un intreccio di parole. Opera d’artista, di cesello. Il Padre nostro è l’unica preghiera firmata da Cristo. La inventò, tutta nuova, dopo che gli amici fecero pressione: «Signore, insegnaci a pregare» (Lc 11,1). Afferrò al volo sette parole quotidiane — nome, regno, volontà, pane, debiti, tentazione, male — e le organizzò, come covoni di grano, attorno alla parola padre. Detta proprio così, a voce alta, con un imbarazzo inusitato: nacque «questa affettuosa conversazione tra i figlioli e il Padre che è dappertutto» (P. Mazzolari). Nessun’altra preghiera, nei secoli, riuscirà più convincente del Pater, quasi una sorta di riconoscimento di coloro che seguono Cristo. Il contrario di mio è la lettura, dissacrante e profonda, di questa antichissima preghiera: un’operazione di smontaggio e rimontaggio, alla riscoperta di una bellezza erosa dall’abitudine. Come sfondo e compagnia, un acquerello di sfumature randagie raccolte nei Vangeli. Perché, dopo aver pregato il Pater, il contrario di mio non sarà più tuo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.