"Alle volte pensiamo che custodire la Tradizione significhi costruire un museo, un museo delle cose; e la Chiesa diventa un museo. No, la Tradizione è viva, non una collezione di cose, riti è viva. E cresce, deve crescere, come la radice fa crescere l'albero perché dia fiori e frutti. Dobbiamo sempre tornare alla Tradizione per attingervi quel succo, quella linfa che fa crescere.". Il Credo è la preghiera che contiene, distillata, la linfa vivificante della fede cristiana; per questo, dopo aver percorso, verso per verso, il Padre nostro e l'Ave Maria, in questa terza conversazione con don Marco Pozza papa Francesco affronta le verità della fede, della speranza e dell'amore contenute nell'antico Simbolo degli apostoli. Il risultato è più di una semplice riflessione teologica, è una condivisione che nutre la vita cristiana: "il significato quotidiano, esistenziale, semplice eppure profondo, del nostro essere figli di Dio e dell'amicizia con i fratelli nella fede e con l'umanità intera". Leggere, vivere, pregare il Credo significa testimoniare la fede nel Dio creatore, nel Figlio che ha donato la vita per la nostra salvezza, nello Spirito Santo, nella Chiesa. Significa vedere attorno a noi - magari in un carcere, come racconta don Marco nella seconda parte del volume - quella risurrezione dei viventi che è la prova generale - la caparra, la dimostrazione - della risurrezione finale. Significa, soprattutto, affidarsi a un Dio "malato di misericordia". Nelle toccanti parole di papa Francesco: "Immagino il momento in cui, nel tramonto della vita, mi avvicinerò a Dio, sedotto da quella bellezza, con animo umiliato, la testa china; immagino il suo abbraccio e il mio sguardo che si solleverà verso il suo. Non oserei guardarlo senza prima aver ricevuto il suo abbraccio".
- Home
- Saggi italiani
- Io credo, noi crediamo. Una riflessione inedita sulle radici della nostra fede
Io credo, noi crediamo. Una riflessione inedita sulle radici della nostra fede
Titolo | Io credo, noi crediamo. Una riflessione inedita sulle radici della nostra fede |
Autori | Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Marco Pozza |
Collana | Saggi italiani |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788817141192 |
Libri dello stesso autore
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
«Smaschilizzare la Chiesa»? Confronto critico sui «Principi» di H.U. Von Balthasar
Luca Castiglioni, Lucia Vantini, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
€28,00
Life. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco
Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Fabio Marchese Ragona
HarperCollins Italia
€14,00
La speranza non delude mai. Pellegrini verso un mondo migliore
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Piemme
€17,90
Dilexit nos. Lettera enciclica sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Paoline Editoriale Libri
€2,20
Donne e ministeri nella Chiesa sinodale. Un dialogo aperto
Jo B. Wells, Giuliva Di Berardino, Jean-Claude Hollerich, Séan O’Malley, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€12,00
Laudate Deum. Esortazione apostolica a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€2,20