Perché in un mondo pieno di incertezze l’autore ha deciso di intitolare questo libro "La struttura", utilizzando un termine che sembra rinviare alla stabilità? La struttura qui è intesa come topologia, legata alla sua derivazione matematica, in cui la descrizione dei fatti è proporzionale a famiglie di sottoinsiemi dove coesistono più cose che diventano strutture multiple. In questo senso, diventa importante studiare la natura dei vari oggetti in relazione tra loro, non in quanto singole unità. L’obiettivo di questo saggio è superare il distacco tra scienza, arte, filosofia e semiotica, istituendo un ponte tra le scienze esatte e le scienze umane, propendendo verso una semiotica del soggetto inserito in un discorso intersoggettivo, inter-cosale e sociale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La struttura. Ontologia e semiotica della sicurezza
La struttura. Ontologia e semiotica della sicurezza
Titolo | La struttura. Ontologia e semiotica della sicurezza |
Autore | Marco Santarelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Porto Seguro |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9791254923825 |
€15,00
Libri dello stesso autore
La casa dei pesci. Storia di Paolo il Pescatore
Ilaria De Bernardis, Marco Santarelli
Palombi Editori
€15,00
Sotto una cupola stellata. Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica
Margherita Hack, Marco Santarelli
Einaudi
€12,00
L'apparecchio del gusto. Contributi ad una archeologia della gastronomia moderna
Marco Santarelli
Quodlibet
€20,00
Le ricette dei neri d'America. Dal soul food della schiavitù all'alta cucina americana
Marco Santarelli
EdUP
€8,26
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50