Le quattro sezioni di Litania nervosa vengono a formare con straordinaria varietà di dettagli un «poemetto che analizza», secondo le parole dell’autore, «l’evolversi di una patologia depressiva, dal rapido insorgere fino al malcerto recupero, passando per un inevitabile ricovero e attraversando i pregiudizi che la società nutre nei confronti della malattia mentale» […] L’impossibilità a vivere prende la consistenza malleabile di un indefinibile avverbio di modo, un colore che aggredisce e determina il senso di ogni azione; lenti scure che schermano la realtà, negandone la consistenza, ingigantendone la minacciosità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Litania nervosa
Litania nervosa
| Titolo | Litania nervosa |
| Autore | Marco Simonelli |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Caratteri |
| Editore | Valigie Rosse |
| Formato |
|
| Pagine | 90 |
| Pubblicazione | 09/2021 |
| ISBN | 9788898518654 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

