Il volume riporta uno studio del paesaggio industriale condotto attraverso le sue componenti urbane e architettoniche. In particolare, l'analisi si sofferma sul cambio di paradigma produttivo delle grandi industrie e sulla possibile reinterpretazione degli spazi industriali, non solo come musei o parchi, ma come parte del paesaggio storico e culturale di un territorio. L'ultimo capitolo affronta il caso dell'ILVA di Taranto, esempio di iter di trasformazione di un costrutto teorico in sistemi e regole per la progettazione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Industryscape. Memoria e progetto nel recupero dei mega impianti industriali
Industryscape. Memoria e progetto nel recupero dei mega impianti industriali
Titolo | Industryscape. Memoria e progetto nel recupero dei mega impianti industriali |
Autore | Marco Spada |
Prefazione | Luciano De Licio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Infrastrutture, urbanistica e paesaggio, 10 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788825514759 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Falsa rivoluzione. Controstoria di mani pulite: dalla Milano da bere al tramonto della politica
Salvatore Di Bartolo, Marco Spada
la Bussola
€13,00
Fiumi d'inchiostro tra il Piave e l'Isonzo. I diari di guerra 1915-1918
Giuseppe Iacono, Marco Spada
Armando Siciliano Editore
€15,00
OSINT. Il mondo a portata di click. Breve guida sull'intelligence da fonti aperte
Michele Kidane Mariam, Federico Ruzzi, Marco Spada
Themis
€12,00
Erbe e vita. Manuale di facile consultazione su erbe officinali, integratori e vitamine
Marco Spada
Spadamedia
€25,00
Pedalando nel Lazio. 30 itinerari in mountain bike e un bici-trekking
Tonino Floris, Marco Spada
Edizioni Mediterranee
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00