in questi versi c’è concentrata la poetica di Marco Tassistro, che esordisce a poco più di vent’anni con questo libro stilisticamente maturo ma che ha tutta la freschezza, la follia, la sofferenza, la libertà incondizionata della prima giovinezza. Tassistro rompe gli schemi delle scuole di poesia contemporanea con uno scatto, un tuffo di assoluta originalità. La sua poesia è metaforica, con rondini che sono lividi nell’aria e delfini in cielo, con mare e cielo che di notte “fanno la lotta nel lettone”, con pupille che a forza di mettere a fuoco bruceranno qualche foresta. Metafore sempre sorprendenti, scavate negli interstizi del linguaggio. Nel linguaggio, il poeta va in cerca della grazia, dell’innocenza delle fiabe.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Tuffarsi: le sequenze dell'onda
Tuffarsi: le sequenze dell'onda
Titolo | Tuffarsi: le sequenze dell'onda |
Autore | Marco Tassistro |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | L'oceano e la luna |
Editore | Alessandro Prevosto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788894735444 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00