Dapprima esuli di fallite rivoluzioni o malati di tisi in cerca di un clima salubre, i viaggiatori romeni cominciarono a scegliere la Sicilia come meta man mano che uscivano dall'orbita e dall'egemonia dell'Impero Ottomano. Ciò che maggiormente rilevava il visitatore era lo charme orientale: e in questo trovava affinità immediatamente avvertite con la Romania, in quanto ponte tra civiltà e epoche. " Palermo mi sembra conosciuta - scrive una di essi - ho l'impressione di averla già vista un tempo. In un film? In un'altra vita? Non ho visto Palermo prima di adesso, ma nella sua aria vaga qualcosa di conosciuto e di orientale, qualcosa che risveglia in colui che viene dalle zone delle foci del Danubio una certa familiarità."
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Viaggiatori romeni in Sicilia
Viaggiatori romeni in Sicilia
Titolo | Viaggiatori romeni in Sicilia |
Autore | Margareta Dumitrescu |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Biblioteca siciliana storia e letter., 107 |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 02/2004 |
ISBN | 9788838918292 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00