Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sellerio Editore Palermo: Biblioteca siciliana storia e letter.

Viaggiatori romeni in Sicilia

Viaggiatori romeni in Sicilia

Margareta Dumitrescu

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2004

pagine: 208

Dapprima esuli di fallite rivoluzioni o malati di tisi in cerca di un clima salubre, i viaggiatori romeni cominciarono a scegliere la Sicilia come meta man mano che uscivano dall'orbita e dall'egemonia dell'Impero Ottomano. Ciò che maggiormente rilevava il visitatore era lo charme orientale: e in questo trovava affinità immediatamente avvertite con la Romania, in quanto ponte tra civiltà e epoche. " Palermo mi sembra conosciuta - scrive una di essi - ho l'impressione di averla già vista un tempo. In un film? In un'altra vita? Non ho visto Palermo prima di adesso, ma nella sua aria vaga qualcosa di conosciuto e di orientale, qualcosa che risveglia in colui che viene dalle zone delle foci del Danubio una certa familiarità."
9,00

L'architettura del Settecento in Sicilia

L'architettura del Settecento in Sicilia

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1997

pagine: 460

36,15

Introduzione alla fisica sperimentale
9,30

La scuola e la grande scala
36,15

Uomini e cose di Sicilia

Uomini e cose di Sicilia

Gaetano Mosca

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1980

pagine: XVIII-106

5,16

Origine e vicende dell'Inquisizione in Sicilia
10,33

L'espulsione dei gesuiti dalle Due Sicilie
12,91

Storia della Sicilia dal 1860 al 1970

Storia della Sicilia dal 1860 al 1970

Francesco Renda

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1987

pagine: 612

25,82

Storia della Sicilia dal 1860 al 1970

Storia della Sicilia dal 1860 al 1970

Francesco Renda

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1984

pagine: 296

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.