Federico Chabod (1901-1960) è tra i più autorevoli studiosi di storia italiani e internazionali. Il volume raccoglie i carteggi personali dello studioso con i suoi maggiori corrispondenti, in particolare con quelli a cui era legato da vincoli affettivi (da Carlo Levi a Gaetano Salvemini), di collaborazione (da Giovanni Gentile a Franco Venturi), editoriali (da Alberto Pirelli ad Antonio Giolitti) e politici (da Ugo La Malfa ad Alcide De Gasperi). La raccolta offre spunti di riflessione per alcuni nodi critici della storia: le due guerre mondiali, le dittature europee e la Guerra fredda. .
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Caro Chabod. La storia, la politica, gli affetti (1925-1960)
Caro Chabod. La storia, la politica, gli affetti (1925-1960)
Titolo | Caro Chabod. La storia, la politica, gli affetti (1925-1960) |
Autori | Margherita Angelini, Davide Grippa |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Studi storici Carocci, 227 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 453 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788843061792 |
Libri dello stesso autore
€24,00
Fare storia. Culture e pratiche della ricerca in Italia da Gioacchino Volpe a Federico Chabod
Margherita Angelini
Carocci
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00