Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le gattoparde. Sentimenti e potere di una famiglia aristocratica nella Sicilia borbonica (1824-1863)

Le gattoparde. Sentimenti e potere di una famiglia aristocratica nella Sicilia borbonica (1824-1863)
Titolo Le gattoparde. Sentimenti e potere di una famiglia aristocratica nella Sicilia borbonica (1824-1863)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e politica, 69
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788877965660
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Stefania, Eleonora e Caterina appartengono ad una delle famiglie della più antica nobiltà siciliana: gli Statella, principi di Cassaro. Cresciute alla corte dei Borboni, sono loro le Gattoparde, donne colte, forti, determinate, autonome. Attraverso l'inedito carteggio familiare le loro vite si dipanano intrecciandosi ai grandi eventi della Storia, dalla Restaurazione fino al drammatico passaggio dal Regno delle due Sicilie all'Italia unita. Scopriamo così una realtà inaspettata: interni di famiglia intimi ed affettuosi, rispettosi delle individualità dove le figure femminili possono esplicare abilità e talenti, esatto contraltare di quei Viceré votati alla sopraffazione. Sullo sfondo un" affresco" aristocratico in cui i sistemi di parentela e le relazioni pubbliche e private rivelano una progressiva assimilazione della civiltà borghese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.