Nella nostra vita, è importante credere e sostenere dei valori, avere una forte base interiore, profondamente ben radicata come una secolare radice di un maestoso albero, per svegliarsi ogni giorno con un sorriso in più. Positività e pura energia, dovrebbero divenire l'essenza delle nostre albe, per un saldo rapporto con l'amico universo e con l'amore universale. Immaginiamoci così la vita come un giardino, l'amicizia e l'amore come una vastità di colorati fiori, che la rendono gaia, sgargiante e vivace. Scelgo così, per racchiudere questo mio pensiero un po' nostalgico aspettando in silenzio, il ritorno mai più imperdibile dell'amicizia e l'amore, due fiori la margherita (fiore dedicato alla purezza, alla semplicità, alla spontaneità, alla sincerità, alla pazienza e bontà d'animo) e la rosa blu (se pur fiore di colore artificiale, dedicato al mistero, alla saggezza, alla lealtà, alla fedeltà, all'amore a prima vista). Ad ogni alba quindi, dedichiamo un piccolo spazio del nostro nuovo giorno, ad uno di questi fiori, leggendo e demandando le nostre emozioni all'universo “aspettando il suo ritorno.”
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Aspettando il suo ritorno
Aspettando il suo ritorno
Titolo | Aspettando il suo ritorno |
Autore | Margherita Leone |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788824953290 |
€16,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gesù Bambino in fasce. Iconografia e culto: il caso dei pulpiti comacini di Barga e Pistoia
Margherita Leone
Fondazione Ricci
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00