Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calvino nella nebbia. Dubitare, esitare, cancellare

Calvino nella nebbia. Dubitare, esitare, cancellare
Titolo Calvino nella nebbia. Dubitare, esitare, cancellare
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Laboratorio Calvino, 6
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788829019632
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A un certo punto, nell'opera di Italo Calvino, compare un tipo di testo che di quando in quando imbocca per così dire la “strada sbagliata” e comincia a riflettere scopertamente su sé stesso. Si tratta di un meccanismo che inscena un plateale gesto di autocannibalismo letterario, dinamizzando la pagina attraverso il pungolo del dubbio e l'accumulo di esitazioni, riformulazioni, negazioni. In cosa consiste questo fenomeno che fonda la progressione narrativa su una messa in discussione sistematica? Come funziona? E quali sono le ragioni che stanno dietro un simile espediente? Combinando le pratiche della critica letteraria alla Data Visualization, il volume affronta tali questioni, attraverso una definizione di questo testo radicalmente “dubitativo” e un'analisi accurata della sua presenza nell'opera narrativa dell'autore. L'autrice esplora il rovescio dei valori che notoriamente guidano la scrittura di Calvino: al posto della visibilità l'opacità, invece dell'esattezza l'approssimazione. E per innescare questo cambio di prospettiva, il primo passo è stato quello di immergersi in un mare di nebbia. Ritrovando così, in tutto quel bianco, il vuoto della pagina da cui ogni creazione ha inizio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.