Uno dei momenti fondamentali nella storia dell'India è stato il periodo vedico e in particolare il brahmanesimo, sua espressione religiosa. Questo testo ne traccia l'evoluzione dalle origini fino all'ingresso nell'induismo. I nuovi concetti introdotti dal brahmanesimo sono quelli del dharma (ciò che ciascuno ha il dovere di fare) e del karma, su cui si basa la dottrina della reincarnazione. Nel brahmanesimo si svilupparono le tecniche dell'ascesi yoga con l'obiettivo di realizzare l'identità fra l'atman (coscienza individuale) e il brahman (coscienza cosmica). Sul piano sociale s'irrigidì il sistema delle caste, che si moltiplicarono e si specializzarono.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il brahmanesimo. Il cuore del pensiero religioso vedico
Il brahmanesimo. Il cuore del pensiero religioso vedico
Titolo | Il brahmanesimo. Il cuore del pensiero religioso vedico |
Autori | Maria Angelillo, Elena Mucciarelli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | I tascabili, 316 |
Editore | Xenia |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 04/2011 |
ISBN | 9788872737293 |
Libri dello stesso autore
€35,00
€18,00
I kalbelia di Pushkar. Dinamiche del riconoscimento e finzioni identitarie di una comunità in divenire
Maria Angelillo
Progetto Cultura
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00