La Sindrome di Down e la malattia di Alzheimer sono patologie complesse, con numerose conseguenze neurobiologiche e caratteristiche cliniche. La malattia di Alzheimer si sviluppa, generalmente, dopo 65 anni di età, ma la recente letteratura ha evidenziato che nelle persone affette da Sindrome di Down essa può insorgere in età giovanile, in quanto nei soggetti Down è presente una copia in più del cromosoma 21, su cui sono localizzati i geni che codificano per un precursore della proteina amiloide (APP), responsabile della formazione delle tipiche placche nelle cellule neuronali che caratterizzano la malattia. Attualmente, non vi sono biomarker specifici, sensibili e accurati in grado di riconoscere gli individui che svilupperanno la malattia di Alzheimer.
- Home
- Medicina
- Clinica e medicina interna
- Sindrome di Down e malattia di Alzheimer. Studio osservazionale di un legame sfavorevole
Sindrome di Down e malattia di Alzheimer. Studio osservazionale di un legame sfavorevole
| Titolo | Sindrome di Down e malattia di Alzheimer. Studio osservazionale di un legame sfavorevole |
| Autore | Maria Antonietta Lepore |
| Argomento | Medicina Clinica e medicina interna |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 60 |
| Pubblicazione | 05/2020 |
| ISBN | 9788825532883 |
€6,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Alterazioni del neurosviluppo. Disturbi dello spettro autistico
Maria Antonietta Lepore
Aracne (Genzano di Roma)
€10,00
in uscita
Neuroinfiammazione e dolore cronico. Eziopatogenesi, fisiopatologia, meccanismo di azione di una relazione pericolosa
Maria Antonietta Lepore
Aracne (Genzano di Roma)
€15,00
€10,00
Applicazioni del controllo di qualità. Gestione ed evoluzione
Maria Antonietta Lepore
Aracne (Genzano di Roma)
€10,00
Ruolo della procalcitonina e della proteina C reattiva nelle infezioni batteriche
Maria Antonietta Lepore
Aracne
€8,00
Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo d'azione e interazioni farmacologiche
Maria Antonietta Lepore
Aracne
€5,00

