In questo lavoro è stato valutato l'utilizzo dei nuovi anticoagulanti orali che si differenziano tra loro per le caratteristiche farmacologiche e per il meccanismo di azione, condizionandone le modalità di impiego. Rivaroxaban e apixaban sono inibitori diretti del fattore Xa della coagulazione e dabigatran agisce, invece, direttamente sul fattore IIa ,la trombina. Il fattore Xa, in particolare, è un bersaglio ideale per gli anticoagulanti, perché riveste un ruolo molto importante nella formazione della trombina. I nuovi anticoagulanti orali hanno un rapido assorbimento e un'emivita breve; sono eliminati prevalentemente per via renale e/o epatobiliare. In questo studio è stata considerata la terapia anticoagulante come il trattamento di elezione nella prevenzione primaria dell'ictus nei soggetti con fibrillazione atriale e dell'embolia polmonare in quelli con trombosi venosa. Sono stati condotti alcuni studi su migliaia di pazienti, in aperto e in cieco, valutati sul l'esito primario dello studio, osservando alcuna differenza significativa sulla frequenza di ictus, sulla mortalità cardiovascolare e totale.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo d'azione e interazioni farmacologiche
Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo d'azione e interazioni farmacologiche
Titolo | Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo d'azione e interazioni farmacologiche |
Autore | Maria Antonietta Lepore |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 12/2015 |
ISBN | 9788854889590 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Alterazioni del neurosviluppo. Disturbi dello spettro autistico
Maria Antonietta Lepore
Aracne (Genzano di Roma)
€10,00
in uscita
Neuroinfiammazione e dolore cronico. Eziopatogenesi, fisiopatologia, meccanismo di azione di una relazione pericolosa
Maria Antonietta Lepore
Aracne (Genzano di Roma)
€15,00
€10,00
Applicazioni del controllo di qualità. Gestione ed evoluzione
Maria Antonietta Lepore
Aracne (Genzano di Roma)
€10,00
Sindrome di Down e malattia di Alzheimer. Studio osservazionale di un legame sfavorevole
Maria Antonietta Lepore
Aracne
€6,00
Ruolo della procalcitonina e della proteina C reattiva nelle infezioni batteriche
Maria Antonietta Lepore
Aracne
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini
Alessandra Pinton
Uppa Edizioni
€21,00
I confini del dolore. È possibile arginare la sofferenza psichica?
Lella Ravasi Bellocchio
Raffaello Cortina Editore
€18,00