La diagnosi di personalità riveste un ruolo centrale nella pratica professionale dello psicologo clinico. Tuttavia, non sempre si è consapevoli di quanto l´efficacia dello strumento diagnostico riposi anche sulla considerazione di alcune questioni fondamentali concernenti la natura e il senso stesso della valutazione di personalità. Quale concezione dell´uomo è implicita nelle definizioni operative di cui si sostanzia l´ideazione delle tecniche' Che cosa misura, effettivamente, un test di personalità' Fino a che punto è possibile prevedere il comportamento' Come è stata risolta l´esigenza di oggettività della diagnosi' Pensato come testo di studio per i corsi di laurea in psicologia, il volume si propone di restituire a queste domande il loro giusto rilievo, presentando, nel contempo, le informazioni basilari per la concreta applicazione delle tecniche, selezionate e descritte in ragione della loro rappresentatività. Dopo essersi soffermato sul problema della diagnosi e della misurazione e sulle principali teorie in tema di personalità, il libro prende in esame la valutazione oggettiva e i test proiettivi, prestando riguardo a quei parametri che consentono di superare le rigide dicotomie e le contrapposizioni astratte. Si giunge, così, a offrire una più adeguata valorizzazione del criterio ermeneutico, spesso trascurato nella letteratura e nell´agire professionale. Mosso da una fondamentale preoccupazione didattica, il volume nutre però l´ambizione di suggerire motivi di riflessione a un mondo, quello della psicologia, a volte indeciso fra un rassicurante tecnicismo e un eclettismo ben poco rigoroso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'indagine di personalità. Modelli e paradigmi della ricerca
L'indagine di personalità. Modelli e paradigmi della ricerca
Titolo | L'indagine di personalità. Modelli e paradigmi della ricerca |
Autore | Maria Armezzani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Università, 416 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 04/2002 |
ISBN | 9788843023585 |
Libri dello stesso autore
Nella patria degli interrotti.Doppia diagnosi. Approccio fenomenologico
Alba Eletto
Edizioni Univ. Romane
€20,00
Intenzionalità ed empatia. Fenomenologia, psicologia, neuroscienze
Maria Armezzani, Gian Franco Bosio, Cesare Cerri, Michele Lenoci
OCD
€9,00
Esperienza e significato nelle scienze psicologiche. Naturalismo, fenomenologia, costruttivismo
Maria Armezzani
Laterza
€22,00
Salute, ben-essere e soggettività. Nuovi orizzonti di significato
Maria Armezzani, Arnaldo Cassini, Antonio Comparini
McGraw-Hill Education
€15,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90