Per conoscere la vita culturale degli arabi, niente è più efficace della lettura della stampa e, soprattutto delle riviste letterarie, che per gli intellettuali hanno sempre rappresentato un forum indispensabile per l'espressione delle proprie idee. La divulgazione delle opere occidentali ha caratterizzato la vita culturale degli arabi, grazie ad un grande movimento di traduzione, ed è attraverso l'analisi di quattro delle più grandi riviste della rinascita araba che l'autrice offre un panorama della vita culturale tra l'ultimo scorcio del secolo XIX e l'inizio del XX.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'occidente nella cultura araba. Dal 1876 al 1935
L'occidente nella cultura araba. Dal 1876 al 1935
Titolo | L'occidente nella cultura araba. Dal 1876 al 1935 |
Autore | Maria Avino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Saggi, 18 |
Editore | Editoriale Jouvence |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 10/2002 |
ISBN | 9788878013193 |
Libri dello stesso autore
€15,00
Comunicare in arabo. Volume Vol. 3
Monica Ruocco, Maria Avino, Caterina Pinto, Fares Aljaramneh
Hoepli
€32,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50