Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La comunicazione mediata. Trasformazioni e problemi

La comunicazione mediata. Trasformazioni e problemi
Titolo La comunicazione mediata. Trasformazioni e problemi
Autore
Collana Università, 429
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 09/2002
ISBN 9788843023912
 
17,80

Viviamo in una fase storica caratterizzata dalla centralità della comunicazione, grazie alla diffusione della comunicazione di massa e oggi, in particolare, all'impiego delle tecnologie telematiche e al conseguente sviluppo di nuove forme espressive. Qual è il significato di queste trasformazioni sul piano delle relazioni sociali e su quello dell'elaborazione degli schemi interpretativi della realtà? Qual è il rapporto tra evoluzione delle tecnologie comunicative e bisogni sociali? In che termini la comunicazione mediata e le nuove architetture concettuali che ad essa si legano diventano componenti essenziali del vissuto individuale e collettivo, strumento operativo che orienta i comportamenti e permette di crearsi opinioni ed esprimere giudizi? Questo libro vuol essere un testo introduttivo all'analisi della comunicazione mediata, offrendo spunti di riflessione sui problemi, sugli interrogativi, sulle ambiguità che si accompagnano alle trasformazioni sempre più veloci e radicali degli strumenti del comunicare nelle società contemporanee.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.