Il filo conduttore di questo libro è dato dall'esame di alcuni aspetti della memoria letteraria in poeti operanti fra la fine del '400 e la prima metà del '600. Il rapporto fra questi autori e le rispettive 'fonti' si configura in modi sempre diversi a seconda della diversità dei singoli temperamenti, ma anche secondo le varie qualità di quelle fonti e la diversità dei contesti storico-culturali. Si va così dalla ricerca di una auctoritas o di un padre necessari per legittimare il proprio testo (Dante per Pulci), a un rapporto critico con il proprio referente testuale (Tasso e Ariosto), al pressoché totale svincolamento da esso, in una ricerca del nuovo e dello stupefacente (Góngora e Marino).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'occhio di Polifemo. Studi su Pulci, Tasso e Marino
L'occhio di Polifemo. Studi su Pulci, Tasso e Marino
Titolo | L'occhio di Polifemo. Studi su Pulci, Tasso e Marino |
Autore | Maria Cristina Cabani |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Alla giornata. Studi e testi di lett. it., 5 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788846712837 |
Libri dello stesso autore
Alessandro Tassoni. Poeta, erudito, diplomatico nell'Europa dell'età moderna
Maria Cristina Cabani, Duccio Tongiorgi
Franco Cosimo Panini
€18,00
€20,00
€28,00
La pianella di Scarpinello. Tassoni e la nascita dell'eroicomico
Maria Cristina Cabani
Maria Pacini Fazzi Editore
€18,50
«Qui vanno gli assassini in sì gran schiera». Ariosto in Garfagnana
Maria Cristina Cabani
Maria Pacini Fazzi Editore
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00