Il catalogo, frutto del lavoro congiunto di storici dell’arte e della musica, descrive analiticamente storia e contenuto della collezione di ritratti di musicisti avviata intorno al 1770 dal musicografo francescano Giambattista Martini e proseguita poi nell’Otto e nel Novecento, oggi nel Museo della Musica della città di Bologna. Tra i 312 dipinti spiccano ritratti famosi di Zarlino, Caldara, Porpora, Farinelli, Gluck, J.C. Bach, Mozart, Isabel Colbran, lord Burghersh, Rossini, Martucci, M.E. Bossi.
I ritratti del museo della musica di Bologna. Da padre Martini al Liceo musicale
Titolo | I ritratti del museo della musica di Bologna. Da padre Martini al Liceo musicale |
Autori | Maria Cristina Casali Pedrielli, Giovanna Degli Esposti, Angelo Mazza, Nicola Usula, Alfredo Vitolo, Lorenzo Bianconi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici |
Collana | Historiae musicae cultores, 129 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 702 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788822263490 |