Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I ritratti del museo della musica di Bologna. Da padre Martini al Liceo musicale

I ritratti del museo della musica di Bologna. Da padre Martini al Liceo musicale
Titolo I ritratti del museo della musica di Bologna. Da padre Martini al Liceo musicale
Autori , , , , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici
Collana Historiae musicae cultores, 129
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 702
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788822263490
 
104,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il catalogo, frutto del lavoro congiunto di storici dell’arte e della musica, descrive analiticamente storia e contenuto della collezione di ritratti di musicisti avviata intorno al 1770 dal musicografo francescano Giambattista Martini e proseguita poi nell’Otto e nel Novecento, oggi nel Museo della Musica della città di Bologna. Tra i 312 dipinti spiccano ritratti famosi di Zarlino, Caldara, Porpora, Farinelli, Gluck, J.C. Bach, Mozart, Isabel Colbran, lord Burghersh, Rossini, Martucci, M.E. Bossi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.