Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libertà e politica in S. Caterina da Siena

Libertà e politica in S. Caterina da Siena
Titolo Libertà e politica in S. Caterina da Siena
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Protagonisti
Editore VivereIn
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788872633755
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'assunto speculativo ed etico della centralità della Persona contraddistingue e conferisce attualità perenne all'umanesimo di Caterina da Siena. Profondamente coinvolta nelle vicende del suo tempo, si avvede dell'assenza morale ed etica nei costumi civili e religiosi. Si prodiga per scuotere le coscienze a rinsavirsi verso l'attenzione al senso della libertà, al senso dell'agire politico. Gli scritti e il suo esempio volitivo, evidenziano principi di una filosofia sociale che presenta notevoli analogie con l'insegnamento di Tommaso d'Aquino, principi capaci di muovere a una cultura della speranza e, per questo, della vita bella.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.