"Chiamalo pure amore" ripercorre mezzo secolo, a partire dagli anni '40 fino alla fine del '900, attraverso il racconto delle vicende di quattro donne: Odette, Dolores, Cecilie, Chantal. Giacobbe scava nel profondo dell'animo umano fino a rappresentarne la più intima essenza. Nel confronto a distanza fra personaggi differenti, dalle diverse personalità in diverse geografie, ora più ora meno definite e dichiarate, si rivela l'amore nelle sue molteplici facce: l'amore filiale e quello coniugale, l'amore dichiarato e quello inespresso, l'amore incompreso e ostacolato, e ancora la solitudine, la gelosia, il sesso, la gioia e le contraddizioni, ma anche i gesti, i codici e le parole.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Chiamalo pure amore
Chiamalo pure amore
| Titolo | Chiamalo pure amore |
| Autore | Maria Giacobbe |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Il Maestrale |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 08/2008 |
| ISBN | 9788889801666 |

