Il ristorante «Passetto» di Ancona, «figlio di una trattoria e nipote di un’osteria», diviene nel corso degli anni luogo d’incontri e crocevia di affetti e celebrazioni. Tempio della ristorazione, due stelle Michelin, conosciuto sia a livello nazionale che internazionale, frequentato da divi e da gente comune, a poco a poco entra nell’immaginario degli anconetani e si trasforma in un simbolo per tutti. Simbolo del carattere di gente di mare nello stesso tempo fragile e resistente, riservata e accogliente. La sua storia, ricostruita essenzialmente sui ricordi di chi ci ha lavorato e ha frequentato per anni la famiglia del suo fondatore, Aldo Piermattei, si snoda tra ricostruzioni belliche, tragedie ambientali, ricette prelibate e gustosi aneddoti. Sembra concludersi nel 2010 con la vendita del particolare edificio rotondo, progettato dall’ingegnere Costanzi di Ancona e inaugurato nel 1949, e con la perdita del suo carattere esclusivo. Ma forse è destinato ad altra storia se l’Istituto Gramsci ha voluto ricordarlo in questo libro.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Il ristorante Passetto. Un’icona nella storia di Ancona (1949-2010)
Il ristorante Passetto. Un’icona nella storia di Ancona (1949-2010)
Titolo | Il ristorante Passetto. Un’icona nella storia di Ancona (1949-2010) |
Autore | Maria Grazia Camilletti |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Storia, storie |
Editore | Affinità Elettive Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788873267690 |
Libri dello stesso autore
Avevo un posto andato in fumo. Le sigaraie di Chiaravalle raccontano: storie di vita e di lavoro (1940-1980)
Affinità Elettive Edizioni
€18,00
Storie anconetane tra realtà e finzione
Maria Grazia Camilletti, Lorenzo Moroni
Affinità Elettive Edizioni
€13,00
Adalgisa, femminista e rivoluzionaria. Raccolta degli articoli di Adalgisa Breviglieri (1910-1925)
Massimo Papini, Maria Grazia Camilletti
Affinità Elettive Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90