Il libro affronta problemi fondamentali come quello dei diritti sociali e la divisione del mercato del lavoro per settori, in relazione ai paesi di origine, al genere maschile e femminile. Dà uno spazio particolare ai temi, in genere poco studiati, dei rifugiati e delle donne immigrate, oltre che delle narrative degli immigrati e dei loro modi di comunicare. Ancora, dà conto delle principali religioni oggi presenti in Italia e delle problematiche connesse con queste nuove realtà e affronta argomenti scomodi come quello della devianza. Il testo è arricchito da un'ampia nota cronologica riferita ai flussi degli immigrati, alla questione dei diritti umani, alla normativa italiana ed europea.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'esperienza migratoria. Immigrati e rifugiati in Italia
L'esperienza migratoria. Immigrati e rifugiati in Italia
Titolo | L'esperienza migratoria. Immigrati e rifugiati in Italia |
Autori | Maria Immacolata Macioti, Enrico Pugliese |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Libri del tempo, 446 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | X-318 |
Pubblicazione | 04/2010 |
ISBN | 9788842092803 |
Libri dello stesso autore
Miti e magie delle erbe. L'aura di piante e fiori tra mitologia e letteratura
Maria Immacolata Macioti
DeriveApprodi
€20,00
Le magma constitutif de l'imaginaire social contemporain. Ediz. italiana e francese
Maria Immacolata Macioti, Massimo Canevacci, Michel Maffesoli
Aracne
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50