"Gli scritti che compongono questo libro coprono un arco temporale di circa venti anni: dal 2000 al 2018. Venti anni è un tempo lungo, tanto più se scandisce la distanza con un presente profondamente mutato. Anche nel femminismo e sulle questioni qui affrontate. Il contesto attuale è contrassegnato dalla presenza di un movimento femminista, del quale sono protagoniste le generazioni giovani. Mi riferisco innanzitutto a «Non una di meno» e a «#Metoo», ma anche ad una più estesa e composita realtà di gruppi, centri, associazioni che operano nei luoghi e negli ambiti più diversi dell'esperienza. È una realtà che viene spesso definita come «nuovo» femminismo, proprio per marcare la discontinuità con il femminismo degli anni Settanta. Personalmente questo accento sul nuovo mi è risuonato come una «chiamata» alla mia generazione femminista a dare conto di sé. Voglio quindi dar conto, per me e dunque in modo parziale, del femminismo della differenza che ho praticato nel pensiero e nella politica. Anche per capire se e come è possibile metterlo in relazione con altri femminismi, non solo quello più recente. Ripercorrere alcune delle tappe più significative del mio percorso è stato un modo per riflettere sulle politiche comuni tra femministe differenti. Il punto di vista originale del femminismo della differenza è la pratica del pensare, del significare le soggettività ed il mondo a partire dai corpi. E ho voluto evidenziarlo in questo libro, a cominciare dal titolo. Corpo pensante e pensiero incarnato." (dalla Introduzione)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Le parole e i corpi. Scritti femministi
Le parole e i corpi. Scritti femministi
Titolo | Le parole e i corpi. Scritti femministi |
Autore | Maria Luisa Boccia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Sessismoerazzismo |
Editore | Futura Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788823019959 |
Libri dello stesso autore
Un secolo, due movimenti. Comunismo e femminismo, tracce di una vita
Rossana Rossanda
Futura Editrice
€13,00
Le parole del femminismo
Alessandra Bocchetti, Maria Luisa Boccia, Fiorella Cagnoni
Zephyro Edizioni
€10,00
Il gruppo del mercoledì. Una storia femminista
Fulvia Bandoli, Maria Luisa Boccia, Letizia Paolozzi, Stefania Vulterini
Futura Editrice
€15,00
€20,00
Presenti, differenti. Donne nell'Università e nella sfera pubblica
Maria Luisa Boccia, Michela Pereira
Betti Editrice
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50