Nell'immaginario collettivo l'aborto è percepito come un "diritto" della donna, in nome del quale si vìola il fondamentale diritto alla vita del concepito. Un autentico capovolgimento culturale a cui contribuiscono la cattiva informazione, la congiura del silenzio, l'assenza di un'adeguata prevenzione. Novanta domande e novanta risposte per contrastare il pensiero unico, per ricostruire la speranza, per amare la verità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Aborto. Dalla manipolazione della scienza alla manipolazione delle parole
Aborto. Dalla manipolazione della scienza alla manipolazione delle parole
Titolo | Aborto. Dalla manipolazione della scienza alla manipolazione delle parole |
Autori | Maria Luisa Di Pietro, Domenico Delle Foglie |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le Chiavi, 2 |
Editore | VivereIn |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788872633106 |
Libri dello stesso autore
L'educazione della sessualità. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Giuseppe Cesari, Maria Luisa Di Pietro
La Scuola SEI
€16,50
Obiezione di coscienza in sanità. Vademecum
Carlo Casini, Marina Casini, Maria Luisa Di Pietro
Cantagalli
€9,50
Testamento biologico, quale autodeterminazione?
Carlo Casini, Marina Casini, Maria Luisa Di Pietro
Società Editrice Fiorentina
€12,00
Procreazione assistita e fecondazione artificiale tra scienza, bioetica e diritto
Maria Luisa Di Pietro, Elio Sgreccia
La Scuola SEI
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50