Gli anziani: un "peso" per la società o, al contrario, una grande risorsa a cui attingere? Questa e altre domande l'autrice si pone in uno studio in cui la prospettiva è duplice, tutto viene indagato sia dal punto di vista della categoria esaminata sia da quello dei nipoti che si relazionano con i propri nonni. Ogni tesi è supportata da ricerche che hanno trattato l'argomento spesso anche in relazione alla pandemia di Covid-19 che ha portato agli estremi alcuni atteggiamenti. Un saggio che costituisce un utile strumento per approfondire una tematica di cui tanti parlano ma che pochi indagano seriamente, ecco quindi un'occasione per confrontarsi su un argomento che interessa tutti e che getta una luce originale sulla nostra società e su come è cambiata con l'avvento della tecnologia nei rapporti interpersonali e con il sopraggiungere di un virus che ha spiazzato tutti.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Nonni e nipoti. Le concezioni sulla vecchiaia e le relazioni intergenerazionali
Nonni e nipoti. Le concezioni sulla vecchiaia e le relazioni intergenerazionali
| Titolo | Nonni e nipoti. Le concezioni sulla vecchiaia e le relazioni intergenerazionali |
| Autore | Maria Luisa Genta |
| Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
| Collana | Nuove voci. I saggi |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 182 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| ISBN | 9788830665811 |
Libri dello stesso autore
Adolescenti in trappola. Come aiutarli a muoversi tra i rischi e le opportunità che offre la rete
Maria Luisa Genta
Franco Angeli
€19,00
Bullismo e cyberbullismo. Comprenderli per combatterli. Strategie operative per psicologi, educatori ed insegnanti
Maria Luisa Genta
Franco Angeli
€22,00
Cyberbullismo. Ricerche e strategie di intervento
Maria Luisa Genta, Antonella Brighi, Annalisa Guarini
Franco Angeli
€28,00
Il maltrattamento infantile nell'uomo e nei primati non umani
Maria Luisa Genta, Angelo Tartabini
Armando Editore
€17,00

