Pubblicato originariamente nell’anno 1921 dall’editore Le Monnier di Firenze, “Ragazze siciliane” comprende 8 novelle le cui tematiche riguardano, come commentò la stessa autrice in una nota datata autunno 1920, “figlie di poveri impiegati e di piccoli proprietari [...] che vivono in piccoli paesi chiusi e sperduti, dove l’abitudine segna un ritmo eguale, dove le novità e il rumore giungono tardi, come voci smorzate dalla distanza”. Eppure, anche loro, “pur seguitando a camminare nelle vie tracciate dall’esperienza dei vecchi, sognando bimbi da cullare, una casetta da governare... parlano di desiderio di libertà.”
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Ragazze siciliane
Ragazze siciliane
Titolo | Ragazze siciliane |
Autore | Maria Messina |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Youcanprint Self-Publishing |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788892697973 |
€9,00
0 copie in libreria