Pasquale Miglioretti nacque nel 1825 da una famiglia di artigiani ostigliesi, frequentò l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove affinò le sue capacità sotto la guida di Pompeo Marchesi e di Innocenzo Fraccaroli che, formatisi a loro volta alla scuola classica romana di Antonio Canova e Bertel Thorvaldsen, gli trasmisero la sensibilità e l’approccio formaleche, in diversa misura, caratterizzarono spesso le sue produzioni. Abile ed elegante nel modellare le sculture, attivo e tenace nel lavoro, egli riuscì con non poche fatiche ad emergere nel mondo artistico milanese e lombardo di metà Ottocento. Qui si narra della sua vita, dell’ambiente sociale ed artistico in cui visse, delle sue opere, delle speranze, dei successi e delle delusioni che incontrò negli anni. Il testo è arricchito da un ampio spazio iconografico che contiene le opere oggi rintracciabili e da un estratto della corrispondenza da lui tenuta con i vari possibili destinatari dei suoi lavori: quest’ultima ci fornisce un importante esempio delle modalità operative e delle problematiche tecniche del periodo, della intraprendenza, creatività e tenacia necessarie per attendere alla possibile committenza.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Ritratto al vero. Pasquale Miglioretti. Scultore nell'Ottocento lombardo
Ritratto al vero. Pasquale Miglioretti. Scultore nell'Ottocento lombardo
Titolo | Ritratto al vero. Pasquale Miglioretti. Scultore nell'Ottocento lombardo |
Autori | Maria Rita Bruschi, Corrado Italiani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Territori d'arte |
Editore | Scripta |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9791280581204 |
Libri dello stesso autore
Regina Strinasacchi. Violinista nel Settecento europeo
Giuseppe Schivardi, Gisa Steguweit, Maria Rita Bruschi
Scripta
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00