Penny Wirton è il bambino abbandonato, protagonista di un romanzo di Silvio D’Arzo. Penny Wirton è il nome di una scuola dove ogni immigrato, indipendentemente dalla razza e dalla provenienza, trova un volontario seduto davanti a lui e solo per lui disponibile ad insegnargli i rudimenti della lingua italiana. Penny Wirton è chiunque abbia bisogno di essere salvato dalla morte, sfamato, compreso, rispettato. Questa raccolta vuole essere una testimonianza civile e poetica relativa all’esperienza maturata a contatto con il complesso mondo dei migranti. Prefazione di Eraldi Affinati.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Lezioni di italiano. Penny Wirton non è più solo
Lezioni di italiano. Penny Wirton non è più solo
Titolo | Lezioni di italiano. Penny Wirton non è più solo |
Autore | Maria Teresa Ciammaruconi |
Prefazione | Eraldo Affinati |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Stilnovo |
Editore | Croce Libreria |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788864025230 |
€14,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00