Il protagonista di Guerra d'amore è Salvatore, un ragazzino dal temperamento vivace e con tanta voglia di apprendere e studiare, nato nella Calabria più povera dei primi del Novecento. In un racconto a due voci, che lo vede prima studente e giovane militare costretto a partire soldato in una guerra che non sente sua, poi padre di famiglia inquieto e tormentato da incolmabili rimpianti, aleggiano gli spettri di due personaggi illustri: Dante Alighieri e Michelangelo Buonarroti. I due geni immortali e involontari testimoni della storia di Salvatore, dei suoi libri e della sua famiglia, accompagneranno il lettore in un percorso di vita che, toccando parecchi accadimenti del secolo scorso e intercalando il dialetto calabrese alla lingua italiana, lo condurranno in luoghi, situazioni, personaggi e abitudini che ci faranno ricordare con tenerezza come eravamo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Guerra d'amore
Guerra d'amore
| Titolo | Guerra d'amore |
| Autore | Maria Teresa Cipri |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Specchi |
| Editore | Alter Ego |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 08/2016 |
| ISBN | 9788893330435 |
€15,00

